• About CNM
  • Advertise
  • Privacy Policy
  • Careers
  • Contatti
sabato, Marzo 25, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CNM Italy
  • Comunicazione
  • Finanziamenti
  • Energia
  • Eventi
  • News
  • Comuni

    Possibile l’addio ai combustibili fossili entro il 2050: una green opportunity da oltre 1.8 milioni di nuovi posti di lavoro

    Universiadi 2019

    Universiadi, il Commissario Basile: “Universiade evento dell’anno”

    Finanziamenti Cultura, troppi i milioni UE non sfruttati dal Sud Italia

    Energia Eolica

    Energia eolica in crescita: copre in Italia il 6% del fabbisogno energetico nazionale

    Finanziamenti Green Economy

    Energia, 10 consigli utili per ridurre i consumi in azienda

    Protocollo d'Intesa Sant'Angelo le Fratte

    Protocollo d’Intesa tra Giffoni Film Festival, Matera 2019, Lucana Film Commission ed il comune di Sant’Angelo Le Fratte per creare sinergie concrete

    Ph CNM, Evento Sant'Angelo le Fratte

    Sant’Angelo le Fratte, incontro sul tema dell’acqua in collaborazione con Giffoni Experience e CNM Italy

    meta-mare-in-festa-ii-edizione

    Meta Mare In…festa, II edizione

    Europarlamentare Caputo

    Seminario “Hong Kong – Centro del business in Asia”, l’analisi dell’europarlamentare Caputo

    Trending Tags

    • Sorrento
    • Meta
    • Pompei
  • Contatti
  • Comunicazione
  • Finanziamenti
  • Energia
  • Eventi
  • News
  • Comuni

    Possibile l’addio ai combustibili fossili entro il 2050: una green opportunity da oltre 1.8 milioni di nuovi posti di lavoro

    Universiadi 2019

    Universiadi, il Commissario Basile: “Universiade evento dell’anno”

    Finanziamenti Cultura, troppi i milioni UE non sfruttati dal Sud Italia

    Energia Eolica

    Energia eolica in crescita: copre in Italia il 6% del fabbisogno energetico nazionale

    Finanziamenti Green Economy

    Energia, 10 consigli utili per ridurre i consumi in azienda

    Protocollo d'Intesa Sant'Angelo le Fratte

    Protocollo d’Intesa tra Giffoni Film Festival, Matera 2019, Lucana Film Commission ed il comune di Sant’Angelo Le Fratte per creare sinergie concrete

    Ph CNM, Evento Sant'Angelo le Fratte

    Sant’Angelo le Fratte, incontro sul tema dell’acqua in collaborazione con Giffoni Experience e CNM Italy

    meta-mare-in-festa-ii-edizione

    Meta Mare In…festa, II edizione

    Europarlamentare Caputo

    Seminario “Hong Kong – Centro del business in Asia”, l’analisi dell’europarlamentare Caputo

    Trending Tags

    • Sorrento
    • Meta
    • Pompei
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CNM Italy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Energia

Energia, 10 consigli utili per ridurre i consumi in azienda

Ecco alcuni consigli su come ottimizzare il consumo energetico aziendale.

Marzo 21, 2019
in Energia, News
Reading Time: 4minuti lettura
0
Finanziamenti Green Economy

Finanziamenti Green Economy

Share on FacebookShare on Twitter

Con una bolletta energetica che ormai è solo per il 35% composta dalla materia prima, oggi è fondamentale ridurre i propri consumi, oltre che avere tariffe di fornitura scontate.

Il kilowattora più conveniente è sempre quello NON CONSUMATO!

PotrebbeInteressarti

Possibile l’addio ai combustibili fossili entro il 2050: una green opportunity da oltre 1.8 milioni di nuovi posti di lavoro

Universiadi, il Commissario Basile: “Universiade evento dell’anno”

Finanziamenti Cultura, troppi i milioni UE non sfruttati dal Sud Italia

Ma come fare a ridurre i propri consumi anche in azienda?

Il segreto è partire dalle piccole cose, modificare le cattive abitudini, adottare pratiche intelligenti.

Ecco 10 consigli utili.

1.

Spegni!

Accendi la luce solo se necessario e riduci la luminosità ai livelli minimi richiesti. Spegni le luci quando non sono necessarie: in aree non occupate, di notte, durante i fine settimana.

Usa prese multiple per disattivare più elementi con un semplice “click”. Installa sensori di presenza nelle aree comuni e in quelle utilizzate saltuariamente.

2.

Rendi la tua giornata di lavoro efficiente

Sfrutta la luce naturale quanto più possibile e scegli colori chiari per le pareti. Pulisci le finestre e lascia che la luce del sole entri.

Spolvera le lampade almeno una volta l’anno e scegli lampadine a basso consumo energetico, come CFL o LED: durano di più di quelle a incandescenza e consumano meno energia.

3.

Spegni le apparecchiature per ufficio

Stampanti, computer (anche i monitor), fotocopiatrici, fax: spegnili quando non in uso, durante la notte o i fine settimana.

“Una fotocopiatrice lasciata accesa durante la notte utilizza energia sufficiente per produrre oltre 1500 copie” (fonte: Carbon Trust). Imposta lo screensaver in modalità nero. Configura le funzionalità di risparmio energetico sulle apparecchiature per ufficio

4.

Regola i termostati

Abbassa la temperatura del riscaldamento di 1 grado e viceversa aumenta la temperatura del sistema di aria condizionata di 1 grado. Questo si tradurrà in circa il 6% di risparmio energetico.

Spegni il sistema di aria condizionata e di riscaldamento nei periodi di completa inattività e nelle zone non occupate. Imposta la tua acqua calda a 55 ° C invece di 60 ° C. Chiudi porte e finestre quando il riscaldamento o l’aria condizionata è in funzione

5.

Passa a una refrigerazione più intelligente

Abbassa la temperatura di condensazione e assicurati che le porte delle zone raffreddate siano chiuse e che la guarnizione della porta sia ben aderente quando il sistema è in funzione.

Cerca di limitare la presenza di elementi di raffreddamento in punti caldi o vicino ad impianti di riscaldamento. Accertati che l’aria possa circolare bene intorno e sopra le unità di refrigerazione per garantire una corretta ventilazione.

6.

Esegui una manutenzione regolare

Pulisci o cambia i filtri degli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC) frequentemente (una volta al mese se la vostra azienda si trova in un’area industriale in cui l’aria è particolarmente inquinata).

I filtri sporchi causano un sovraccarico di lavoro all’attrezzatura per mantenere caldo o freddo. Quelli puliti migliorano le prestazioni delle apparecchiature esistenti e le condizioni di lavoro.

7.

Ottimizza il sistema di aria compressa

Assicurati che il sistema di aria compressa sia in funzione solo quando l’impianto è in uso e che sia impostata la pressione minima di esercizio. La riduzione della pressione di 0,5 bar significa 3,5% in meno di consumo di energia.

Scollega qualsiasi sistema ad aria compressa che non sia più in uso. Rileva la presenza di eventuali perdite.

8.

Sii efficiente sin dall’inizio

Includi criteri di efficienza energetica nella scelta di nuove attrezzature. Passa a strumenti dotati di tecnologia ad alta efficienza e a risparmio energetico (caldaie a basso consumo, lampadine ad alta efficienza energetica, etc.) – la classe di consumo energetico dell’UE ti aiuta a scegliere i prodotti che fanno risparmiare energia e denaro.

9.

Monitora il consumo di energia

Leggi i tuoi contatori e tieni traccia regolare del consumo di energia. Confronta i dati sui consumi per valutare l’efficacia dei tuoi sforzi di risparmio energetico. Per fare questo prendi in considerazione l’installazione di contatori intelligenti.

10. 

Confronta le offerte scegliendo il contratto e il tipo di energia che meglio si adatta alle proprie esigenze e considerando anche il passaggio ad una tariffa di energia elettrica rinnovabile per la propria attività.

Tags: CNMCon Noi ManagementEnergiaNews
Condivisioni45InviaInvia

Correlati Articoli

Possibile l’addio ai combustibili fossili entro il 2050: una green opportunity da oltre 1.8 milioni di nuovi posti di lavoro

Marzo 22, 2019
0
679

Un'Unione Europea alimentata senza petrolio, carbone e gas è possibile. A dirlo sono Element Energy e Cambridge Econometrics, due ONG...

Universiadi 2019

Universiadi, il Commissario Basile: “Universiade evento dell’anno”

Marzo 22, 2019
0
704

“Dopo una prima fase dedicata alle infrastrutture e alla logistica, una fase successiva relativa all’organizzazione dei servizi, siamo passati alla...

Carica altro
  • About CNM
  • Advertise
  • Privacy Policy
  • Careers
  • Contatti
Email: info@cnmitaly.com

© 2020 Con Noi Management srls - Corso Italia 261, Sorrento (NA) Italy P.IVA 08427591212.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Finanziamenti
  • Energia
  • Eventi
  • Comunicazione
  • News
  • Notizie comuni
  • Contatti

© 2020 Con Noi Management srls - Corso Italia 261, Sorrento (NA) Italy P.IVA 08427591212.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.