• About CNM
  • Advertise
  • Privacy Policy
  • Careers
  • Contatti
martedì, Luglio 1, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CNM Italy
  • Comunicazione
  • Finanziamenti
  • Energia
  • Eventi
  • News
  • Comuni

    Possibile l’addio ai combustibili fossili entro il 2050: una green opportunity da oltre 1.8 milioni di nuovi posti di lavoro

    Universiadi 2019

    Universiadi, il Commissario Basile: “Universiade evento dell’anno”

    Finanziamenti Cultura, troppi i milioni UE non sfruttati dal Sud Italia

    Energia Eolica

    Energia eolica in crescita: copre in Italia il 6% del fabbisogno energetico nazionale

    Finanziamenti Green Economy

    Energia, 10 consigli utili per ridurre i consumi in azienda

    Protocollo d'Intesa Sant'Angelo le Fratte

    Protocollo d’Intesa tra Giffoni Film Festival, Matera 2019, Lucana Film Commission ed il comune di Sant’Angelo Le Fratte per creare sinergie concrete

    Ph CNM, Evento Sant'Angelo le Fratte

    Sant’Angelo le Fratte, incontro sul tema dell’acqua in collaborazione con Giffoni Experience e CNM Italy

    meta-mare-in-festa-ii-edizione

    Meta Mare In…festa, II edizione

    Europarlamentare Caputo

    Seminario “Hong Kong – Centro del business in Asia”, l’analisi dell’europarlamentare Caputo

    Trending Tags

    • Sorrento
    • Meta
    • Pompei
  • Contatti
  • Comunicazione
  • Finanziamenti
  • Energia
  • Eventi
  • News
  • Comuni

    Possibile l’addio ai combustibili fossili entro il 2050: una green opportunity da oltre 1.8 milioni di nuovi posti di lavoro

    Universiadi 2019

    Universiadi, il Commissario Basile: “Universiade evento dell’anno”

    Finanziamenti Cultura, troppi i milioni UE non sfruttati dal Sud Italia

    Energia Eolica

    Energia eolica in crescita: copre in Italia il 6% del fabbisogno energetico nazionale

    Finanziamenti Green Economy

    Energia, 10 consigli utili per ridurre i consumi in azienda

    Protocollo d'Intesa Sant'Angelo le Fratte

    Protocollo d’Intesa tra Giffoni Film Festival, Matera 2019, Lucana Film Commission ed il comune di Sant’Angelo Le Fratte per creare sinergie concrete

    Ph CNM, Evento Sant'Angelo le Fratte

    Sant’Angelo le Fratte, incontro sul tema dell’acqua in collaborazione con Giffoni Experience e CNM Italy

    meta-mare-in-festa-ii-edizione

    Meta Mare In…festa, II edizione

    Europarlamentare Caputo

    Seminario “Hong Kong – Centro del business in Asia”, l’analisi dell’europarlamentare Caputo

    Trending Tags

    • Sorrento
    • Meta
    • Pompei
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CNM Italy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicazione

Universiadi, il Commissario Basile: “Universiade evento dell’anno”

Il Commissario Straordinario di Napoli 2019 si è espresso così sull'evento del prossimo Luglio.

Marzo 22, 2019
in Comunicazione, News
Reading Time: 2 mins read
0
Universiadi 2019

Universiadi 2019

Share on FacebookShare on Twitter

“Dopo una prima fase dedicata alle infrastrutture e alla logistica, una fase successiva relativa all’organizzazione dei servizi, siamo passati alla fase finale: quella della promozione dell’Universiade, in regione, in Italia e nel mondo”. Lo ha affermato Gianluca Basile, Commissario Straordinario di Napoli 2019, che stamane è intervenuto nel capoluogo partenopeo all’apertura della 23esima edizione della Fiera Mediterranea del Turismo.

“L’Universiade è un evento – ha proseguito – che può creare un indotto turistico importante, perché l’80% delle persone che verranno dai 124 Paesi iscritti alla competizione sportiva non è mai stata a Napoli e in Campania, e quindi saranno loro stessi, se saremo bravi a rendere il soggiorno accogliente e interessante, a promuovere il nostro territorio nei loro Paesi d’origine. Prevediamo di ospitare almeno 50mila persone, oltre ai 10mila, tra atleti e preparatori, che verranno per la manifestazione di luglio. Per tutte queste persone abbiamo pensato a pacchetti turistici e culturali ad hoc, per cui gli eventi sportivi s’intrecceranno con la promozione delle bellezze naturali, artistiche e paesaggistiche della Campania. Naturalmente è compito degli enti locali starci vicino in quest’avventura, per far conoscere a chi verrà tutta la nostra regione”.

PotrebbeInteressarti

Possibile l’addio ai combustibili fossili entro il 2050: una green opportunity da oltre 1.8 milioni di nuovi posti di lavoro

Finanziamenti Cultura, troppi i milioni UE non sfruttati dal Sud Italia

Energia eolica in crescita: copre in Italia il 6% del fabbisogno energetico nazionale

L’assessore regionale al Turismo, Corrado Matera, ha sottolineato che “la Campania è la seconda regione in Italia nell’attrarre flussi turistici e culturali. La politica che stiamo portando avanti – ha detto – mira a diversificare l’offerta, dal turismo enogastronomico a quello ambientale, dal turismo religioso a quello scolastico. E, quest’anno, grazie all’Universiade punteremo anche sul turismo sportivo. L’Universiade è un’occasione imperdibile, e da oggi – ha concluso – parte una grande azione di promozione”.

Tags: CNMComunicazioneNapoliNewsUniversiadi
Condivisioni50InviaInvia

Correlati Articoli

Possibile l’addio ai combustibili fossili entro il 2050: una green opportunity da oltre 1.8 milioni di nuovi posti di lavoro

Marzo 22, 2019
0
803

Un'Unione Europea alimentata senza petrolio, carbone e gas è possibile. A dirlo sono Element Energy e Cambridge Econometrics, due ONG...

Finanziamenti Cultura, troppi i milioni UE non sfruttati dal Sud Italia

Marzo 22, 2019
0
659

Un dato non confortante per il Mezzogiorno d'Italia, quello che arriva dall'attivazione dei finanziamenti dell'Unione Europea per il progetto "Europa...

Carica altro
  • About CNM
  • Advertise
  • Privacy Policy
  • Careers
  • Contatti
Email: info@cnmitaly.com

© 2020 Con Noi Management srls - Corso Italia 261, Sorrento (NA) Italy P.IVA 08427591212.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Finanziamenti
  • Energia
  • Eventi
  • Comunicazione
  • News
  • Notizie comuni
  • Contatti

© 2020 Con Noi Management srls - Corso Italia 261, Sorrento (NA) Italy P.IVA 08427591212.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.